2-7 febbraio 2025
Il lunedì era il primo giorno a scuola. Dalle nove in poi, abbiamo avuto scuola con Luigi, il nostro insegnante. Abbiamo studiato diversi temi grammaticali e anche culturali. Dopo la pizza molto gustosa a pranzo, abbiamo fatto una lunga passeggiata. Ogni studente ha fatto la presentazione di un‘attrazione turistica o di un monumento importante, per esempio il Duomo, il Ponte Vecchio e la Piazza della Repubblica. Dopo questo primo giorno, siamo tutti tornati a casa delle nostre famiglie ospitanti. Abbiamo mangiato un risotto molto buono e dopo cena, siamo andate a dormire molto stanche, ma felici.
Martedì siamo andati a scuola dalle nove all’una per fare pratica a parlare in italiano. Il nostro insegnante ci ha insegnato gli aggettivi e l’imperfetto. Lilli ha parlato solo francese con lui. Abbiamo fatto delle piccole presentazioni di due minuti parlando della Svizzera. A pranzo siamo andati al mercato centrale per prendere qualcosa da mangiare, come la pasta e degli arancini molto buoni. Dopo pranzo abbiamo fatto una visita agli Uffizi con la nostra guida, Virginia, e abbiamo visto diverse opere d’arte come la Nascita di Venere. Abbiamo comprato delle cartoline nel negozio del museo e siamo andati a mangiare un gelato alla gelateria Venci. Alla fine siamo tornati a casa per la nostra cena.
Mercoledí mattina siamo stati a scuola dalle nove all’una. Dopo si sono formati piccoli gruppi. Il mio gruppo ha dovuto affrettarsi perché volevamo andare al Mercato di Sant’Ambrogio, uno dei grandi mercati di Firenze, ma il mercato chiudeva alle due. Ce l’abbiamo fatta e c’era un bel mercato in strada. Abbiamo comprato qualche cosa, dagli anelli alle tavole della segnaletica stradale. Per pranzo abbiamo mangiato delle schiacciate e torta di ceci. Un altro gruppo è andato a fare shopping e ha visitato la chiesa di Santa Croce. Verso sera alcuni gruppi si sono ritrovati alla ruota panoramica dopo una passeggiata lungo l‘Arno. Ma nessuno è andato sulla ruota perché si trovava in una zona non molto sicura.
Un altro ha visitato la farmacia di Santa Maria Novella. Il profumo era allettante. La “Farmacia” era in stile rinascimentale. Questa è la prima farmacia di un convento ed è stata aperta al pubblico solo in seguito. Nella farmacia ci sono molti prodotti profumati per lavarsi (per il corpo e per gli ambienti). Ci sono anche thè e amari. Il gruppo ha anche visitato il Palazzo di Gucci.
Giovedì a colazione, con la famiglia, abbiamo mangiato una specialità italiana che si chiama Colomba, un tipo di panettone che si mangia per Pasqua. La mattina abbiamo passato l’ultimo giorno a scuola. La scuola ci ha aiutato a parlare più liberamente e facilmente. Abbiamo mangiato in città fino alle due e trenta, quando ci siamo incontrati di fronte al Museo dell’Academia. Avevamo una guida, che ha raccontato degli artisti nel museo. Il culmine del museo era il David di Michelangelo. Abbiamo passato la fine del giorno e della settimana con la cena. Tutta la classe ha mangiato in un ristorante con del cibo molto buono. Prima di passare l’ultima sera abbiamo fatto un palio attorno al duomo.
Il gruppo con italiano della classe 4i (Adamo, Aurélie, Berit, Catherine, Giulia, Leanne, Lilli, Luzia, Marko, Markus, Vlad) con Tiziana Carraro