Dopo un lungo viaggio in autobus, siamo arrivati tutti stanchi ed esausti a Giglio.
Ma quando siamo arrivati, il sole splendeva sui nostri volti ed eravamo molto eccitati per le nostre esperienze future.
Dopo un lungo viaggio in autobus, siamo arrivati tutti stanchi ed esausti a Giglio.
Ma quando siamo arrivati, il sole splendeva sui nostri volti ed eravamo molto eccitati per le nostre esperienze future.
Lo snorkeling è stato molto bello. L'acqua del mare a Giglio è limpida e ha una buona temperatura. Abbiamo visto molti pesci. Anche le piante sono bellissime. Il tour guidato è stato interessante. È bello che tu possa andare a fare snorkelling da solo. Alex, la nostra guida, era una persona molto esperta ed in gamba che ci ha fatto vedere tanto e ci ha spiegato tutto.
Mercoledì sera si è fatto uno snorkeling notturno organizzato dall’istituto di biologia marina.
Durante lo snorkeling notturno, tutti noi abbiamo visto brillare il mare, il che è stato fantastico. Alcuni hanno visto anche molte seppie e molti polpi e calamari, mentre il resto ha visto lo stesso che durante il giorno.
Durante i giorni su Giglio abbiamo mangiato due volte insieme con tutta la classe. Le cene erano molto buone. Le altre due volte eravamo responsabili per noi stessi e abbiamo cucinato insieme. Tuttavia, abbiamo avuto qualche difficoltà perché la scelta per comprare da mangiare sull'isola non era molto ampia.
Nel nostro tempo libero abbiamo fatto molte cose, come andare a fare snorkeling lontano dal corso, passare del tempo con la classe in spiaggia, giocare il pallavolo o semplicemente giocare a giochi di carte con gli amici.
Ma quello che ci è piaciuto di più è stato quando l'intera classe ha affittato insieme due barche. Siamo girati per un po' sul mare e ci siamo fermati di tanto in tanto per andare a nuotare.
Un'altra cosa molto bella è stata la serata di giovedì, dove prima abbiamo cenato insieme e poi abbiamo giocato a pallavolo e ascoltato musica sulla spiaggia.
Giovedì pomeriggio, dopo l’ultima lezione del corso di biologia marina abbiamo fatto un’escursione al centro dell’isola. Siamo andati in bus a Castello, una piccola città molto vecchia. Lì abbiamo mangiato un gelato e visitato la città. Dopo si è fatta una camminata a casa che è durata un po’ più di un’ora. Anche se prima ci siamo persi, siamo arrivati a Campese a piedi.
L’ultimo giorno siamo andati in una barca a fare un giro intorno all’isola. Abbiamo portato con noi le maschere e le pinne per lo snorkeling. Abbiamo visto pesci e meduse e ascoltato musica mentre eravamo in barca. È stato bello fare qualcosa con tutta la classe per concludere la nostra settimana di lavoro su Giglio.
Purtroppo, venerdì pomeriggio abbiamo dovuto prendere l'autobus per andare a Giglio Porto e prendere il traghetto che ci ha portata a Santo Stefano. Lì ci ha aspettato il nostro pullman. In pullman tutti eravamo molto stanchi e abbiamo dormito. Dopo 12 ore di viaggio con qualche pausa “Autogrill” siamo tornati a Zurigo prima delle 5 del mattino.

Classe 5a